L’unione fa la forza: nasce Rete Italiana Pace e Disarmo
La pace globale ha bisogno di nonviolenza e del cessate il fuoco rivolto a tutti i belligeranti nel mondo chiamati a deporre le armi e terminare la guerra.
La pace globale ha bisogno di nonviolenza e del cessate il fuoco rivolto a tutti i belligeranti nel mondo chiamati a deporre le armi e terminare la guerra.
In a occasione del X anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione sulle Munizioni Cluster (CCM) ribadiamo la richiesta di porre fine a qualunque tipo di uso, in qualunque circostanza e da parte di chiunque delle munizioni cluster
Ad oggi sono 108 i Paesii
che hanno aderito a questo trattato umanitario che vieta l’impiego, la fabbricazione,
il trasferimento e il deposito di munizioni a grappolo. Altri 13 paesi hanno firmato ma non ancora ratificato
la CCMii . Tra i 76 paesi che ancora non hanno aderito troviamo Argentina, Brasile e Stati Uniti.
Partecipazione della VM Del Re alla XXIII riunione del Comitato Nazionale per l’Azione Umanitaria contro le Mine Anti-persona
Isis planted mines across Sinjar and displaced the Yazidi community. Now a group of women are clearing the way for the return of their people
L’Inviata Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Disabilità Maria Soledad Cisternas Reyes parla del Comitato sull’Assistenza alle Vittime della Convenzione di Ottawa con il presidente uscente (Jaime Chissano- Mozambico) e con il presidente che ha ricevuto il testimone (Tancredi Francese – Italia).
An armed group and affiliates fighting for control of the Libyan capital, Tripoli, appear to have used antipersonnel landmines and booby traps there in late May 2020, Human Rights Watch said today.
Dichiarazione del Presidente Anti-Personnel Mine Ban Convention Permanent Mission of Sudan to the United Nations, Geneva che condanna segnalato l’uso di Landmine in Libia, e esortiamo tutti gli Stati parti a parlare contro qualsiasi uso, ovunque, by chiunque – MineFree2025 MineFreeWorld
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poter acquistare protesi e dispositivi ortotici e portare a termine il nostro progetto, garantendo continuità nell’assistenza di coloro che si rivolgono al nostro Centro.
L’importanza di tenere in considerazione le persone con disabilità, compresi i sopravvissuti agli incidenti da mine e ordigni inesplosi, nella risposta al COVID-19