In Ricordo di Paola Biocca
A venti anni dall’incidente del volo KSV3275 nei cieli del Kosovo, amici e colleghi ricordano Paola Biocca nella Scuola che il Comune di Roma le ha intitolato.
A venti anni dall’incidente del volo KSV3275 nei cieli del Kosovo, amici e colleghi ricordano Paola Biocca nella Scuola che il Comune di Roma le ha intitolato.
Superquark, nella puntata del 26 giugno 2019 ha dedicato un servizio agli artificieri del Genio Militare ed al Centro di Eccellenza Counter -IED,, dove gli artificieri si formano sulle tecniche per neutralizzare gli ordigni inesplosi.
La Campagna Italiana contro le mine, in collaborazione con il Centro di Eccellenza C-IED dell’esercito italiano, parteciperà al Villaggio per la Terra allestito in occasione dell’Earth Day Italiapresso il galoppatoio di Villa Borghese a Roma.
Venerdì 15 febbraio, dalle ore 10 a Roma, presso lo Spazio Europa, Via Quattro Novembre, 149, in occasione del convegno “Non sono un bersaglio: il personale sanitario a rischio. Prospettive nazionali e internazionali”, iniziativa nell’alveo della Campagna della Croce Rossa Italiana che denuncia il costante intensificarsi di attacchi ai soccorritori nei teatri di conflitto in tutto il mondo, ma anche in “insospettabili” contesti come le città e le province italiane.
L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ONLUS è lieta di invitarvi al convegno ”La protezione dei civili nei conflitti contemporanei: sfide e prospettive”.
L’impatto che hanno sulle donne le armi e la cultura di violenza che alimentano, puntando ad un rafforzamento del ruolo delle donne, il loro empowerment, aumentando la loro presenza in tutti i settori decisionali, soprattutto quelli cruciali per la giustizia, la pace e la sicurezza.
Nei giorni 25 e 26 aprile 50 donne, provenienti da 20, paesi si riuniranno per dare voce a coloro che spesso sono assenti nelle discussioni del G7, le donne in tutte le loro specificità e differenze.
Domenica 15 aprile, partirà alle 9.00 dallo stadio delle Terme di Caracalla, l’Appia Run 2018, l’unica corsa a disputarsi su 5 pavimentazioni diverse.
Ripercorrendo rapidamente quanto accaduto nell’ambito del disarmo umanitario nei mesi estivi, vorrei ricordare alcuni momenti in particolare:
Il 19 giugno si è celebrata la 2° Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale dai conflitti. In occasione della ricorrenza Stop Rape Italia ha lanciato la campagna di sensibilizzazione “Il mio corpo non è un campo di battaglia ma…”.
L’associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra – Onlus e la Campagna Italiana contro le Mine – Onlus invitano alla conferenza ” Mine Action: un investimento sulla umanità”. A Roma – Palazzo Giustiniani – Sala Zuccari – il 04/04/2017