L'azione della campagna
Per un mondo senza mine
La Campagna Italiana Contro le Mine si impegna nella difesa e promozione dei diritti umani, civili, economici e sociali, con particolare attenzione alla protezione delle vittime della violenza armata, dei conflitti e delle loro conseguenze. Il nostro lavoro si inserisce nel quadro delle iniziative nazionali e internazionali per la tutela dei diritti umani e per l’universalizzazione dei trattati di messa al bando delle armi con effetti indiscriminati. Al centro della nostra missione c’è la Mine Action, articolata in cinque pilastri fondamentali. Attraverso queste azioni, lavoriamo per garantire un mondo libero dalla minaccia delle mine antipersona e per promuovere la sicurezza, la giustizia e il rispetto dei diritti umani per tutte le comunità colpite da conflitti e violenza armata.
“Bisogna stare dalla parte dei poveri, dei diseredati, di chi non ha nulla. Dobbiamo parlare di loro perché il mondo sappia, perché la gente si senta coinvolta, perché le tragedie non passino nel dimenticatoio”
— Paola Biocca
i cinque
Bonifica umanitaria
Rimozione e distruzione di mine antipersona e ordigni inesplosi, per restituire sicurezza e dignità alle comunità colpite.
Distruzione delle scorte
Promozione e supporto delle iniziative per l’eliminazione delle scorte di mine antipersona e armi con effetti indiscriminati.
pilastri
Educazione al rischio
Sensibilizzazione e formazione delle popolazioni esposte, per ridurre il pericolo di incidenti causati da ordigni inesplosi.
Advocacy e sensibilizzazione
Sensibilizzazione e pressione istituzionale per il rispetto e l’ampliamento delle convenzioni internazionali che vietano l’uso di armi con impatti umanitari devastanti, inclusa la Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità.
della mine action
Assistenza alle vittime
Supporto medico, psicologico, protesico e riabilitativo, oltre a programmi di reinserimento socio-economico per chi ha subito l’impatto devastante di queste armi.